Pioppi
Condividi su Facebook |
|
Tweet |
Pioppi è una località balneare disposta lungo una spiaggia posta in una piccola insenatura riparata dalle colline. Pioppi si trova a 7 km da Acciaroli, 4 dal Casal Velino, 6 da Velia e 37 da Agropoli. Il paese, caratteristico borgo cilentano, è una rinomata località turistica balneare: la purezza delle sue acqua e la sua spiaggia sono state premiate con la Bandiera Blu e le 5 vele di Legambiente.
Pioppi, come la vicina Acciaroli, gode di pari attrazioni naturali nonchè di una Torre d’avvistamento saracena. Vi si trovano poi la chiesa di Santa Maria dei Pioppi di cui si ha notizia nel 994 mentre il Castello Vinciprova sembra essere sorto nel ‘600, edificato dalla famiglia Ripoli di Pollica. Passato dai Vinciprova al comune, l’edificio è divenuto sede del Museo Vivo del Mare composto da otto vasche in cui si possono osservare le specie di pesci che vivono nel mare del Cilento. Tra queste la più curiosa e apprezzata dai visitatori è la vasca Tattile dove si possono toccare pesci e molluschi. Qui si svolge anche il festival della Dieta Mediterranea. Famosa ormai in tutto il mondo tale Dieta è stata creta proprio a Pioppi dove il fisiologo americano Ancel Keys, osservando le abitudini alimentari degli abitanti locali, teorizzò i vantaggi del mangiar sano sulla qualità e maggiore durata della vita.
Spostandoci verso l’interno si può visitare Pollica, il comune a cui fa capo la frazione. Posta a 370 m. d’altezza si ha un ottimo punto di vista sulla costa. Il nome d’origine greca vuol dire “molte case”, fu fondata nell’VIII sec da profughi di Velia per poi passare in possesso dei monaci dell’Abbazia di Cava fino al 1410. Di notevole interesse sono il Castello Capano con la sua possente torre medievale del 1290 e il Convento francescano di S. Maria delle Grazie del 1611. Diverse sagre e le serate al castello animano soprattutto le estati di queste zone.
Eventi Pioppi
11/09 · Enzo Avitabile in concerto, Marina di Casal Velino il 20 settembre 2014
29/07 · ZOMBA RÀ CÀ E RÀ LÀ, Summer Folk Festival 11 e 12 Agosto 2014 ad Acquavella
09/08 · Pioppi Festival Teatro Ragazzi 2013 – VIII Edizione
Video di Pioppi
Fotografie di Pioppi
Come raggiungere Pioppi
In aereo:
L'aeroporto internazionale più vicino è quello di Capodichino - Napoli (150 Km). L'aeroporto di Pontecagnano (70 Km) è attrezzato per voli leggeri.
In treno:
Sulla linea nazionale (FS) Roma - Reggio Calabria, si può scendere alla stazione di Vallo o di Ascea.
In autostrada:
Seguendo l'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, uscire a Battipaglia o Eboli e seguire la SS18 in direzione Sapri fino a giungere a Vallo Scalo. Poi seguire le indicazioni per Pioppi.
Richiedi un preventivo per la tua Vacanza
Contatta subito le Strutture presenti sul sito. Riceverai la loro migliore Offerta.
Località Cilento
Itinerari nel Cilento
- Vacanze con i bambini nel Cilento: consigli utili e luoghi da non perdere
- Trekking ed escursioni nel Parco Nazionale del Cilento
- Spiaggia di cala bianca a Marina di Camerota
- Marina di Camerota: Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta
- Prodotti tipici del Cilento: l'olio DOP, i fichi bianchi, le alici di Menaica
- Leggi tutti gli itinerari
In vetrina
Agriturismo Zio Cristoforo